Viewing posts categorised under: Eventi

Bergamo 2.035 sbarca in Cina

by Unibg

26-04-2016 | Posted in Eventi | 0 comments

Bergamo 2.035 e Smart Aging invitati alla più grande Fiera scientifico-tecnologica cinese Invecchiamento della popolazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio socio-culturale di una comunità, ruolo delle tecnologie “smart” per il miglioramento della qualità della vita, mobilità e logistica sostenibile, sono alcune delle tematiche affrontate dai progetti Bergamo 2.305 e Smart Aging selezionati e invitati a partecipare alla prestigiosa Fiera Internazionale della Scienza e Tecnologia, svoltasi dal 21 al 23 aprile, a Shanghai.  

See more

Bergamo eMotion: ripensare la mobilità urbana

by Unibg

12-02-2016 | Posted in Eventi | 0 comments

Workshop – 24 Febbraio 2016

Il workshop in programma ha l’obiettivo di presentare le tematiche del progetto “Real Cities | Bergamo 2.035”, svolto con il contributo di Fondazione Pesenti.

Quest’anno il tema del progetto è incentrato sui temi della mobilità e della logistica urbana declinati sulla realtà di Bergamo.

Il workshop sarà un’occasione per permettere agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo e della Harvard Graduate School of Design di confrontarsi con gli attori del territorio, che grazie alle loro competenze ed esperienze forniranno un chiaro quadro della situazione.

La discussione tra studenti e attori del territorio rappresenta un’opportunità per definire le idee progettuali che verranno sviluppate durante la seconda fase del progetto “Real Cities | Bergamo 2.035” more tips here.

La partecipazione al workshop è strettamente su invito.

Programma Workshop 24 febbraio 2016

See more

9 Dicembre 2014_Città Policulturali del XXI Secolo

by Unibg

03-12-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Kaleidocity

[Caleidoscopio urbano ]

Università di Bergamo, 9 Dicembre 2014

Aula 1 Salvecchio

  Programma 10.15 Saluto del Rettore, Prof. Stefano Paleari 10.30 Keynote Speaker: Arch. Stefano BOERI Chair: Paola BRIATA – Studi Urbani, DASTU- Politecnico di Milano Discussants: Giovanni ATTILI - Ingegneria dell’Ambiente, DICEA, Università Roma Sapienza Rossana BONADEI - Studi culturali, Università di Bergamo Isabella PEZZINI - Semiotica della città e dei sistemi del consumo, Università Roma Sapienza Mariarosa RONZONI - Pianificazione Urbanistica, Università di Bergamo 13.00 Lunch 14.30 - Guest Artists: Gary BUDDEN, Kit CALESS - scrittori - Influx Press Chair: Flaminia NICORA - Studi Inglesi e Postcoloniali, Università di Bergamo Discussant: Caroline PATEY - Letterature comparate e Studi urbani, Università di Milano

See more

Presentazione della mostra “Campus di Ingegneria. Macchine e Storia”. Venerdì 28 novembre ore 18.00

by Unibg

24-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

In esposizione: – galleria del Greppi – gallerie delle memorie industriali – macchine ed approcci di progettazione Dalle ore 18.00 circa, dopo la presentazione del progetto "Mangio locale e penso universale".  

See more

Mangio locale e penso universale

by Unibg

24-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Mangio locale e penso universale: presentazione del progetto

Venerdì 28 novembre Ore 17.00 - 18.00 presso l'Exibition Lab del progetto di Bergamo 2.035 Mangio locale e penso universale. Le mense scolastiche possono avere un ruolo molto importante nel valorizzare il sistema agricolo locale. Inoltre gli alunni delle scuole di Bergamo sperimentano pasti con alimenti freschi, stagionali e del territorio, accompagnati da progetti di educazione alimentare e di orti scolastici. Evento mense  

See more

A passeggio nel paesaggio con i Gruppi di Cammino

by Unibg

17-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Dopo tanta pioggia una bella giornata di sole ha accolto il Seminario Itinerante di domenica 16 novembre. I Gruppi di Cammino della Provincia di Bergamo hanno partecipato numerosi e il successo di questo piccolo evento ha dimostrato come sia possibile trasformare una semplice camminata in una riscoperta del paesaggio urbano. Questa iniziativa ha avuto l'obiettivo di creare un ponte tra i temi di Bergamo Mobile, Bergamo Salute e Bergamo Creativa ed ha dimostrato come, attraverso la promozione della mobilità lenta e sostenibile, sia possibile incentivare stili di vita sani e al tempo stesso stimolare i cittadini alla riscoperta del paesaggio urbano, nei suoi aspetti naturalistici e storico-culturali.  

See more

Sabato 22 Novembre, ore 17: La Realtà Aumentata. Innovazione e tecnologia virtuale nella quotidianità.

by Unibg

17-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

See more

Seminario Itinerante con i Gruppi di Cammino

by Unibg

13-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Camminare in città: una buona pratica per la salute e per la riscoperta del paesaggio urbano. Passeggiata ad anello dal Sentierone alle Mura, passando per i borghi storici di Via Pignolo e Sant’Alessandro, con la partecipazione dei Gruppi di cammino della ASL della Provincia di Bergamo. PROGRAMMA:

  • ore 10.00: ritrovo presso lo spazio espositivo. Giuliana Rocca e Paolo Brambilla (ASL Bergamo): I gruppi di cammino: camminare, stare in compagnia, stare in salute
  • ore 10.15: partenza
  • ore 10.30: Eleonora Caccia (Università di Bergamo): Borgo Pignolo nel  primo Cinquecento: storia, abitanti e arte
  • ore 11.15: Renato Ferlinghetti (Università di Bergamo): Camminare e interpretare il paesaggio
  • ore 11.45: rientro allo spazio espositivo. Letture di brevi racconti e brani dedicati al cammino

See more

Scuole bergamasche all’Exhibition Lab

by Unibg

11-10-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Il laboratorio di idee apre le sue porte alle scuole della bergamasca. Il team di ricerca, con l'aiuto di alcuni studenti dell'Università di Bergamo interagiscono con i ragazzi delle scuole, spiegando loro l progetto Bergamo2.035, il concetto di "città intelligente a misura d'uomo" e le diverse aree della ricerca (creativa, consum-attore, logistica, mobilità, responsabile, salute e tecnologica).

Lavori di gruppo, brainstorming e discussioni portano i ragazzi ad esporre criticità, idee, proposte, iniziative e soluzioni sulle varie aree del progetto, rendendo lo spazio espositivo un laboratorio interattivo ed innovativo. 

La prima ad inaugurare le porte dello spazio espositivo è stata la classe 5^B del Liceo Scientifico Fantoni di Clusone, seguita dalla classe prima del Liceo Scientifico Maironi di Ponte San Pietro.

See more

Exhibition Lab, un laboratorio di idee in centro a Bergamo

by Unibg

11-10-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

L’8 Ottobre, sotto i portici del Sentierone al numero 46, è stato inaugurato l’Exhibition Lab, il laboratorio di idee di Bergamo2.035, progettato e curato dall’Università di Bergamo in collaborazione con Harvard University e promosso da Fondazione Pesenti. Oltre a disseminare i risultati delle 7 aree di ricerca del progetto, attraverso rappresentazioni grafiche e visive come poster, video e proiezioni, il laboratorio vuole essere luogo di interazione, promuovendo dibattiti e dando la possibilità a cittadini, aziende e istituzioni di proporre soluzioni e iniziative per rendere Bergamo una città “intelligente” e a misura d’uomo. Inoltre il visitatore che lo desidera, può avere una copia gratuita del libro “Bergamo2.035 – A new urban concept” edito da Wired.
 

See more