Eventi
Sabato 22 Novembre, ore 17: La Realtà Aumentata. Innovazione e tecnologia virtuale nella quotidianità.
by Unibg
17-11-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Camminare in città: una buona pratica per la salute e per la riscoperta del paesaggio urbano. Passeggiata ad anello dal Sentierone alle Mura, passando per i borghi storici di Via Pignolo e Sant’Alessandro, con la partecipazione dei Gruppi di cammino della ASL della Provincia di Bergamo. PROGRAMMA:
- ore 10.00: ritrovo presso lo spazio espositivo. Giuliana Rocca e Paolo Brambilla (ASL Bergamo): I gruppi di cammino: camminare, stare in compagnia, stare in salute
- ore 10.15: partenza
- ore 10.30: Eleonora Caccia (Università di Bergamo): Borgo Pignolo nel primo Cinquecento: storia, abitanti e arte
- ore 11.15: Renato Ferlinghetti (Università di Bergamo): Camminare e interpretare il paesaggio
- ore 11.45: rientro allo spazio espositivo. Letture di brevi racconti e brani dedicati al cammino

Lavori di gruppo, brainstorming e discussioni portano i ragazzi ad esporre criticità, idee, proposte, iniziative e soluzioni sulle varie aree del progetto, rendendo lo spazio espositivo un laboratorio interattivo ed innovativo.
La prima ad inaugurare le porte dello spazio espositivo è stata la classe 5^B del Liceo Scientifico Fantoni di Clusone, seguita dalla classe prima del Liceo Scientifico Maironi di Ponte San Pietro.

Exhibition Lab, un laboratorio di idee in centro a Bergamo
by Unibg
11-10-2014 | Posted in Eventi | 0 comments

Bergamo 2035 inaugurazione Exhibition Lab – Cartella Stampa
by Unibg
08-10-2014 | Posted in Cartelle Stampa | 0 comments
CS inaugurazione Exhibition Lab - 8ottobre Bg2035_Call_for_Events_low

Bergamo 2.035, ora il progetto si apre alla città: inaugurato uno spazio espositivo sul Sentierone
by Unibg
08-10-2014 | Posted in Smart Community Eventi | 0 comments
Bergamo, 8 ottobre 2014 – Uno spazio espositivo per mettere in mostra gli esiti della ricerca del progetto Bergamo 2.035 e allo stesso tempo un laboratorio di idee per offrire la possibilità a cittadini, istituzioni e aziende di presentare le proprie proposte per una Bergamo più “smart”. Questo lo scopo di Exhibition Lab, inaugurato oggi pomeriggio in centro a Bergamo dal rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari e dai docenti coinvolti nel progetto – sia dell’ateneo bergamasco che della Harvard Graduate School of Design –, insieme al direttore Italia di Italcementi Group Fabrizio Pedetta.

Bergamo 2.035, ora il progetto si apre alla città: inaugurato uno spazio espositivo sul Sentierone
by Unibg
08-10-2014 | Posted in Gallery | 0 comments
Verso il futuro prossimo. Bergamo 2.035, Smarter Citizens.
by Unibg
01-10-2014 | Posted in Eventi | 0 comments
TAVOLI DI LAVORO TEMATICI
La mattina di martedì 30 è stata dedicata al dialogo e al confronto con più di 150 rappresentanti di associazioni, imprese e istituzioni della bergamasca.

Workshop scientifico “Turning Smart Cities into Responsible Communities”
by Unibg
01-10-2014 | Posted in Eventi | 0 comments
Lunedi 29 settembre si è svolto presso i.lab (Italcementi) il workshop scientifico "Turning Smart Cities into Responsible Communities", promosso da Bergamo 2.035 - "Un nuovo concetto urbano per un mondo nuovo" in collaborazione con l’Università di Bergamo e Fondazione Pesenti.

Bergamo 2.035, ecco la ricetta per la città del futuro – Cartella Stampa
by Unibg
29-09-2014 | Posted in Cartelle Stampa | 0 comments
1 CS_30settembre2014 2 Leaflet Bergamo 2.035 3 Scheda 150 anni Italcementi 4 Scheda Progetto Bergamo 2.035 5 Scheda Fondazione Italcementi 6 Profilo Italcementi Group_31-12-13 7 Scheda UniBG 8 CV_relatori
